
Benevento sarà set di un nuovo format televisivo Mediaset, l’annuncio di Mara Franzese Presidente Commissione Cultura del Comune di Benevento
Ottobre 9, 2024
The Matrix e The Twilight Saga: Un Fenomeno con Milioni di Telespettatori
Ottobre 10, 2024
di Carmine Tranfa
e di Luigi Tranfa
La storia di Onofrio Catalano, di 52 anni è una di quelle da raccontare tutta d’un fiato. Sembra una favola ma, per fortuna, è un racconto vero il quale insegna ai giovani che non solo lo studio, la preparazione e l’intelligenza, ma anche la forza di volontà e l’abnegazione, alla fine, premiano.
La sola ammissione come studente ad una Università di quel livello è un evento che ha del prodigioso. Vincere un concorso e diventare docente è quasi inimmaginabile. Lo è, incredibilmente, ancora di più se a conquistare l’ambito traguardo è una persona proveniente da un piccolo Borgo, quale è Ceppaloni (Benevento)
Laureato e specializzato all’Università Federico II di Napoli, ha sbaragliato la concorrenza, attestandosi PRIMO in un concorso cui hanno partecipato professionisti provenienti da tutto il mondo. Orientarsi nel curriculum del Professore è una missione difficile anche per il lettore più attento. Nel corso della sua attività si è occupato principalmente di applicazioni tecniche avanzate nel campo oncologico, con l’obiettivo di migliorare la cura dei pazienti affetti da cancro, nonché di altre malattie di grave impatto sull’uomo.
Il Prof. Catalano è stato uno dei primi ad esplorare l’integrazione tra medicina tradizionale e nuove tecnologie (artificiale e la robotica), che stanno trasformando la chirurgia e la diagnosi in tempo reale. Ha organizzato numerose conferenze e seminari internazionali su questa materia, soprattutto in Asia e in Europa. Nonostante il suo successo mondiale , non ha MAI dimenticato le sue radici e mantiene un forte legame con la sua terra d’origine.
Il suo contributo alla scienza è stato riconosciuto con numerosi premi e riconoscimenti a livello globale, che attestano il suo impegno nella lotta contro malattie complesse e debilitanti.
Il Prof. Onofrio Catalano rappresenta un esempio eccezionale di talento e dedizione capace di coniugare la passione per la medicina con una visione innovativa che sta cambiando il volto della sanità moderna.
Il suo contributo alla ricerca e alla formazione di nuove generazioni di medici è destinato a lasciare un’impronta duratura nella storia della medicina.
Non dimentichiamo che L’UNIVERSITÀ DI HARVARD, con quattro secoli di storia, si è costruita una reputazione di eccellenza che l’hanno resa una delle più prestigiose del MONDO!.