Ceppaloni: Tra Storia, Tradizione e Futuro nelle Colline del Sannio. di Luigi Tranfa
Ottobre 11, 2024E’ morto Costantino Tedeschi, all’età di 61 anni, originario di Ceppaloni.
Ottobre 13, 2024
Il 6 agosto 2024, il giornale ntr24 di Benevento, pubblicò l’elenco dei Comuni Sanniti inferiori a 5.000 abitanti che avevano ricevuto il contributo a fondo perduto (senza oneri per l’Ente Locale) di Euro 700.000 (settecentomila/00) per la riqualificazione dei piccoli Borghi. Sia Ceppaloni che Arpaise non erano compresi tra i beneficiari.
Lo stesso copione si è ripetuto il 18 settembre 2024, sul medesimo giornale, laddove, per un finanziamento di 700.000 Euro per gli impianti sportivi, non erano compresi i Comuni di cui sopra. Invece, il Comune di San Leucio del Sannio, egregiamente guidato dal Sindaco Nascenzio Iannace, è, invece, compreso nell’elenco degli assegnatari.
Un vero peccato, anche nella considerazione che Ceppaloni già dispone di un bellissimo progetto esecutivo denominato “CITTADELLA DELLO SPORT” approvato dall’Amministrazione Mastella. L’elaborato ha individuato alla frazione Tufara, località Castelluccio, il sito ideale per costruirvi un campo di calcio oltre ad altri servizi connessi all’accoglienza e quindi al turismo.
Non dimentichiamo che Tufara rappresenta il polmone economico del Comune e dispone di molti ettari di zone pianeggianti che consentono l’abbattimento dei costi. L’intero formato tecnico fu approvato anche dalla Regione, ma non finanziato. Di conseguenza sarebbe bastato semplicemente riproporlo (se c’era la volontà di farlo). Ma poiché è assente una valida struttura amministrativa ed il Sindaco, con alcuni componenti la Giunta(Elio Fiorillo e Giuseppe Varricchio), pur impegnati in altre attività lavorative, dal primo giugno 2023, hanno assunto il ruolo di controllori e controllati, ho la certezza che il “ritornello” si ripeterà ancora nel prossimo futuro.
Ma per quanto tempo potrà durare questa incresciosa situazione?
Con questi soldi (circa 3 miliardi di vecchie lire) , si poteva voltare pagina, cambiare il volto dei CENTRI STORICI e renderli pulsanti di vita, nonché dotare il Comune di una CITTADELLA DELLO SPORT.
Trattasi di una grave ferita per i cittadini e per le aziende, ma anche di una lesione di immagine e di prestigio politico per i governanti.
A questo punto i Ceppalonesi si chiedono : ma allora cosa ci stanno a fare? E’ meglio che tornino a casa, visto che, tra l’altro, costano oltre 200.000 euro nei 5 anni di mandato elettorale.
Visualizzazioni: 462